Sfatare 9 miti associati alle proteine vegetali
Le proteine vegetali hanno guadagnato popolarità negli ultimi tempi per i loro numerosi benefici per la salute e l’ambiente. Tuttavia, insieme all’aumento dell’interesse, sono emersi diversi miti e idee sbagliate sulle proteine di origine vegetale. Sfatiamo alcuni di questi miti e otteniamo una comprensione più chiara del valore e dei benefici delle fonti proteiche di origine vegetale da parte dei nostri esperti del settore del benessere.
Chiarimento: “Sebbene sia vero che alcune fonti proteiche di origine vegetale possono mancare di alcuni aminoacidi essenziali, una dieta a base vegetale ben bilanciata può facilmente fornire tutti gli aminoacidi necessari. La combinazione di diverse fonti di proteine vegetali (come fagioli, lenticchie, cereali, noci e semi) può garantire un profilo aminoacidico completo”, afferma Pranav Malhotra, fondatore di Trunativ.
Alcuni credono che le proteine vegetali non offrano un adeguato contenuto di fibre o un supporto digestivo. Contrariamente a questa convinzione, Avnish Chhabria, fondatore di Wellbeing Nutrition, sottolinea che le formulazioni di proteine vegetali di alta qualità possono essere arricchite con fibre alimentari provenienti da vari ingredienti alimentari di origine vegetale. Questo contenuto di fibre supporta una sana digestione, aiuta l'assorbimento dei nutrienti e contribuisce a migliorare il metabolismo.
Per migliorare il supporto digestivo, alcune proteine in polvere a base vegetale, come Superfood Plant Protein di Wellbeing Nutrition, includono anche DigeZyme. DigeZyme è una combinazione brevettata di cinque enzimi digestivi essenziali: amilasi per la digestione dei carboidrati, proteasi per la disgregazione delle proteine, lipasi per la digestione dei grassi e lattasi per la digestione del lattosio, che lo rendono un aiuto digestivo multifunzionale. Ciò che distingue DigeZyme è che deriva dalla fermentazione microbica del grano, rendendolo esente da potenziali pericoli come l'encefalite spongiforme bovina (BSE), garantendo sicurezza ed efficacia per la digestione.
Chiarimento: molti alimenti a base vegetale sono ricche fonti di proteine. Legumi, lenticchie, tofu, tempeh, seitan, quinoa e alcune noci e semi sono ricchi di proteine.
Chiarimento: le proteine di origine vegetale possono essere altrettanto efficaci delle proteine animali nel soddisfare il fabbisogno proteico. “La ricerca mostra che le diete a base vegetale ben pianificate possono supportare la crescita muscolare, le prestazioni atletiche e la salute generale. La chiave è consumare una varietà di fonti proteiche vegetali per garantire l’ottenimento di tutti i nutrienti essenziali”, aggiunge Malhotra.
Chiarimento: questo mito è obsoleto. I prodotti proteici a base vegetale hanno fatto molta strada in termini di gusto e consistenza. I marchi nutrizionali ora offrono una vasta gamma di opzioni proteiche a base vegetale saporite e divertenti.
Chiarimento: le fonti proteiche di origine vegetale spesso contengono nutrienti aggiuntivi come fibre, vitamine e minerali, che contribuiscono a livelli energetici sostenuti. “Trunativ può educare i consumatori sui benefici degli alimenti vegetali integrali nel fornire energia a lunga durata. I livelli proteici nel prodotto a base vegetale di Trunativ sono 90 g per 100 g", spiega Malhotra.
Chiarimento: mentre alcuni prodotti speciali a base vegetale potrebbero essere più costosi, una dieta basata su alimenti vegetali integrali può essere economicamente vantaggiosa. Gli alimenti di base come fagioli, lenticchie, riso, avena e verdure surgelate sono fonti convenienti di proteine vegetali.
Chiarimento: le diete a base vegetale possono effettivamente favorire la perdita di peso. Tendono ad avere una minore densità calorica e grassi saturi mentre sono più ricchi di fibre, il che può favorire una sensazione di sazietà e aiutare nella gestione del peso.
Un malinteso prevalente è che le proteine vegetali siano meno efficaci delle proteine animali quando si tratta di costruzione e recupero muscolare. Per sfatare questo mito, Chhabria sottolinea che le proteine vegetali, se progettate correttamente, possono fornire aminoacidi a catena ramificata (BCAA) essenziali necessari per la riparazione e la crescita muscolare.
Con la giusta combinazione di fonti proteiche di origine vegetale, gli individui possono ottenere gli aminoacidi necessari per il supporto muscolare. Inoltre, alcune proteine in polvere a base vegetale contengono circa 5 grammi di BCAA per porzione, promuovendo ulteriormente lo sviluppo e il recupero muscolare.
